Birre artigianali tutte da scoprire, al Biodiversity Park di Expo Milano 2015 una degustazione aperta al pubblico

Un evento speciale per assaporare le mille sfumature delle birre artigianali italiane, un mondo tutto da scoprire fatto di ricette uniche e passione per le cose fatte bene. Giovedì 20 agosto alle 13.00 al Biodiversity Park di Expo Milano 2015 si terrà una degustazione di birre artigianali e biologiche italiane, presentate direttamente dai produttori. Momento conviviale e aperto al pubblico, la degustazione coronerà la presentazione alla stampa e agli operatori dell’Osservatorio 2015 sul segmento della birra artigianale in Italia commissionato da UNIONBIRRAI alla ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Curato da Giovanni Ravelli e Matteo Pedrini, il rapporto verrà presentato al Teatro della Terra del Biodiversity Park dalle 11.30 alle 13.00 di giovedì 20 agosto e vi interverranno Matteo Pedrini – ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società), Claudio Cerullo (Direttivo UNIONBIRRAI) Simone Monetti (Direttore Generale UNIONBIRRAI), Alessio Selvaggio (Direttivo UNIONBIRRAI).
Birre artigianali, prodotti unici
Un mercato in forte espansione e un numero sempre crescente di clienti, investitori e occupati a tempo indeterminato. Bionde, rosse o scure, doppio malto o d’abbazia, le birre artigianali in Italia non conoscono crisi e anzi si confermano un settore dinamico e in espansione. Questi i risultati dell’indagine condotta da ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per conto di UNIONBIRRAI, l’Associazione che tutela e diffonde la cultura di Birra Artigianale in Italia. Il Report è stato realizzato tra maggio e giugno del 2015 su un campione di circa 70 microbirrifici, brew pub e beer firm. Significativa la scelta di presentare il rapporto al Biodiversity Park di BolognaFiere a Expo Milano 2015, l’Area Tematica dell’Esposizione Universale interamente dedicata alla tutela della biodiversità e della ricchezza naturale e agroalimentare dell’Italia e del Pianeta. Le birre artigianali si confermano infatti un prodotto in forte relazione col territorio e la creatività dei mastri birrai, in grado di scegliere con cura gli ingredienti in base alla stagionalità e di personalizzare le ricette secondo la propria sensibilità individuale. Per offrire in un boccale di buona birra il ritratto di un paesaggio sensoriale.