Expo 2015: 6 agosto National Day della Bolivia
Il 6 agosto si celebrerà il National Day della Bolivia. La cerimonia di inaugurazione della giornata nazionale vedrà la presenza di alcune delegazioni boliviane e italiane e di moltissimi artisti che balleranno e intoneranno le musiche tradizionali, tra cui il duo Negro y Blanco. Dopo la visita del Padiglione Italia da parte delle autorità, i festeggiamenti proseguiranno al Padiglione Bolivia, all’interno del Cluster Cereali e Tuberi.
Nel pomeriggio il Padiglione ospiterà la conferenza stampa del Ministro degli esteri, David Choquehuanca, a seguito della quale, per tutto il corso del National Day, verranno proposti eventi che racconteranno le tradizioni, i costumi e la cultura boliviana, senza mai dimenticare il ruolo del cibo e dell’alimentazione per il Paese e per il mondo. Il National Day si concluderà con il concerto dei Negro y Blanco e dei Winay e con l’esibizione di un gruppo di ballo tradizionale.

Tema della partecipazione “Quinoa, un futuro seminato migliaia di anni fa”
Il concept
La crescita della popolazione mondiale, gli effetti dei cambiamenti climatici e le conseguenti difficoltà di approvvigionamento alimentare pongono il mondo di fronte a una sfida. Una coltura tradizionale della Bolivia può contribuire ad affrontare questa sfida: la quinoa. Gli Inca la chiamavano “chisaya mama”, madre di tutti i cereali. DuranteExpo Milano 2015 sono raccontate le sue straordinarie proprietà nutritive, riconosciute dalla FAO. Data la sua varietà genetica e il fatto che sia coltivata con metodi biologici in piccole comunità a beneficio di migliaia di famiglie, la quinoa può rispondere ai problemi della fame nel mondo e della sicurezza alimentare. Un dono degli indigeni proveniente dal passato, per il presente e per il nostro futuro.


Il valore nutritivo della quinoa è eccellente in quanto è l’unica coltura ad avere tutti gli aminoacidi essenziali e a possedere anche virtù medicinali, qualità recentemente riconosciuta. La missione è recuperare le più antiche conoscenze e la cultura di cui il cibo è parte essenziale, icona di saggezza e di armonia con la natura. In questo contesto la Bolivia abbraccia e promuove l’idea della Madre Terra, un sistema vivente dinamico fatto di invisibili legami tra gli esseri viventi che condividono lo stesso destino, e a questo concetto si ispirano le attività gastronomiche, culturali e scientifiche presentate all’interno del suo Padiglione.
Per comprare qualcosa, devi prima provarla. All’interno dello spazio espositivo della Bolivia, grande 125 metri quadri, i visitatori sono quindi invitati ad assaggiare la quinoa e altri prodotti tipici boliviani, anche alla presenza di uno chef. Contemporaneamente nello spazio eventi si susseguono seminari, incontri con le aziende agricole boliviane e show cooking.