Il 16 settembre si festeggia a Expo Milano 2015 il National Day del Messico

Si festeggia mercoledì a Expo Milano 2015 il National Day del Messico: la giornata inizia alle 11.00 con la cerimonia ufficiale e gli interventi delle personalità istituzionali. A seguire si assiste a un balletto dello Yucatán e si segue una sfilata che si dirige dal Media Centre al Padiglione del Messico. La giornata si svolge all’insegna delle tradizioni del Paese: il National Day vuole proprio essere un momento di condivisione di saperi, culture, sapori della terra messicana.
Il Messico a Expo Milano 2015: il seme di un mondo nuovo
Il Padiglione del Messico si ispira all’idea di una pannocchia che nasce da un intreccio di foglie di granturco essiccate: il Paese offre ai visitatori un viaggio ideale all’interno del mais, il simbolo per eccellenza della cultura gastronomica messicana e base della nutrizione del popolo.
Le radici culturali del Paese sono inscindibili dalla ricchezza della sua tradizione e della sua natura: sono incantevoli i meravigliosi siti archeologici, memoria delle più importanti civiltà precolombiane, le rovine Maya e i templi Atzechi, che offrono l’occasione per un viaggio nella memoria. Ma il Messico non è più solo archeologia e lussureggianti paesaggi: già da un decennio, forte della sua storia, guarda verso il futuro e ha dimostrato importanti progressi nell’industria (automotive, aeronautica, biomedicale) e nella tecnologia (IT, nanotecnologie, energie alternative).
Le radici culturali del Paese sono inscindibili dalla ricchezza della sua tradizione e della sua natura: sono incantevoli i meravigliosi siti archeologici, memoria delle più importanti civiltà precolombiane, le rovine Maya e i templi Atzechi, che offrono l’occasione per un viaggio nella memoria. Ma il Messico non è più solo archeologia e lussureggianti paesaggi: già da un decennio, forte della sua storia, guarda verso il futuro e ha dimostrato importanti progressi nell’industria (automotive, aeronautica, biomedicale) e nella tecnologia (IT, nanotecnologie, energie alternative).
Tema della partecipazione “Messico, il seme per un mondo nuovo: cibo, diversità ed eredità”
Il concept
Il Messico è una terra che ospita una grande varietà di piante, animali, ecosistemi: una vera e propria culla della biodiversità. Questa ricchezza è strettamente legata a una cultura millenaria e a una delle più varie, sofisticate e assortite gastronomie, tanto che nel 2010 la cucina messicana è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’Unesco. È una storia fatta di sapori, un modello che armonizza coniugandoli attività agricole, rituali, saggezza pratica tradizionale, tecniche e abitudiniculinarie, utensili unici, come il metate o il molcajete, e comportamenti comunitari.
Con la sua partecipazione a Expo Milano 2015 il Messico vuole mostrare ai visitatori la sua ricchezza in termini di risorse naturali e di biodiversità e il suo impegno a trovare soluzioni per un mondo libero dalla fame, dalla malnutrizione e dalle pratiche non sostenibili di produzione del cibo. Vuole presentare inoltre il suo contributo alla produzione globale di un gran numero di alimenti dalle proprietà curative. L’esperienza all’interno del Padiglione, che si estende su un’area espositiva di 1.910 metri quadri, consiste in un’immersione nel mondo della cucina messicana e nel calore della sua gente: i visitatori sentono i profumi, i sapori, i colori, le consistenze e i suoni del Messico in un’atmosfera unica, già celebre in tutto il mondo.
Da non perdere: le attrazioni del Padiglione
Il Padiglione del Messico ha la forma di una pannocchia, che si può percorrere attraverso rampe elicoidali fiancheggiate da un corso d’acqua, fino ad arrivare alla terrazza sul tetto, che ospita un ristorante e un giardino urbano.


