Per il 70° Independence Day dell’Indonesia, il Paese festeggia a Expo Milano 2015 con danze, premi, record di Tumpeng, estrazione di biglietti VIP per l’Inter alla presenza di Stankovic, Pires e Biabiany

Il 17 agosto l’Indonesia festeggia i 70 anni di Indipendenza. Per celebrare degnamente quest’importante ricorrenza, il Padiglione indonesiano a Expo Milano 2015 ha organizzato tre giorni di eventi speciali, che inizieranno sabato 15 agosto nel pomeriggio per culminare lunedì 17 agosto in serata, giorno in cui parteciperà anche Giuseppe Sala, Commissario Unico delegato per il Governo per Expo Milano 2015. Per tutta la durata dei festeggiamenti, si terranno show cooking delle specialità indonesiane presso i chioschi di street food e attività per i bambini, con tanti giochi tradizionali e interattivi. Inoltre, sarà allestita presso il Padiglione una mostra fotografica con immagini suggestive di momenti delle celebrazioni della Giornata dell’Indipendenza in Indonesia.
Il 15 e il 16 agosto, danze, show cooking e premi a estrazione
L’apertura ufficiale delle celebrazioni sarà alle 15,00 presso il Padiglione dell’Indonesia, con una serie di performance culturali (Saman Dance e Panyembrah Dance). La giornata proseguirà con danze tipiche, giochi interattivi e quiz, per terminare alle 19,15 circa con la Poco-Poco dance, che coinvolgerà tutto lo staff. Ci sarà anche un’estrazione di premi.
Il 16 agosto, sempre alle 15,00, i festeggiamenti si aprono stavolta con una dimostrazione delle tipiche arti marziali indonesiane e una combinazione di danze Rantak e Piring. La giornata si concluderà ancora alle 19,15, con vari tipi di danze tradizionali, estrazioni a premi e la Poco-Poco dance, che coinvolgerà nuovamente lo staff.
Il 16 agosto, sempre alle 15,00, i festeggiamenti si aprono stavolta con una dimostrazione delle tipiche arti marziali indonesiane e una combinazione di danze Rantak e Piring. La giornata si concluderà ancora alle 19,15, con vari tipi di danze tradizionali, estrazioni a premi e la Poco-Poco dance, che coinvolgerà nuovamente lo staff.
Il 17 agosto, Giuseppe Sala visita il Padiglione
Culmine delle celebrazioni sarà il 17 agosto, data dell’Indipendenza indonesiana, con la cerimonia dell’alzabandiera alle 10,00. Danze e giochi si susseguiranno tutto il giorno, ma il pezzo forte della giornata sarà il tentativo di battere il record del Tumpeng (il tipico cono di riso della tradizione indonesiana) più grande del mondo, che sarà poi distribuito per assaggi a tutti i presenti. Alle 18,45 è previsto un tributo a un famoso attore e regista indonesiano, Didi Petet. Alle 19,00, è in programma l’arrivo al Padiglione indonesiano di Giuseppe Sala, Commissario Unico delegato per il Governo per Expo Milano 2015, (accompagnato da un giocatore dell’Inter) che assisterà alla celebre Kaca-Kaca Dance, visiterà il Padiglione dell’Indonesia, soffermandosi sul celebre oculus, cuore del Padiglione.
L’estrazione a premi del 17 agosto metterà in palio alcuni biglietti in tribuna Vip per l’Inter.
L’estrazione a premi del 17 agosto metterà in palio alcuni biglietti in tribuna Vip per l’Inter.
Allo spettacolo in Auditorium, i giocatori Stankovic, Pires e Biabiany
Alle 19,30 la delegazione si trasferirà all’Auditorium di Expo Milano 2015, dove si terrà uno spettacolo presentato dal vj più famoso dell’Indonesia, Daniel Mananta. Alle 20,00 sarà proiettato un nuovo tributo video all’attore e regista Didi Petet. Seguiranno i saluti ufficiali dell’Ambasciatore indonesiano in Italia August Parengkuan e, dopo il benvenuto di Giuseppe Sala, saranno sul palco i giocatori dell’Inter Dejan Stankovic, Dodo Pires e Jonathan Biabiany.
Lo spettacolo proseguirà con show cooking, performance musicali e culturali tipiche, per concludersi intorno alle 21,45.