Il fascino di Comore a Expo Milano 2015. Mercoledì 2 settembre il Paese situato nel cuore dell’Oceano indiano festeggia il suo National Day con balli e canti tradizionali.

Si celebra mercoledì 2 settembre all’insegna del folklore il National Day di Comore, un piccolo arcipelago dell’Oceano Indiano situato tra il Madagascar e il Mozambico che partecipa all’Esposizione Universale di Milano nel Cluster Isole, Mare e Cibo insieme alla Comunità Caraibica, alla Guinea Bissau, al Madagascar e alle Maldive.
La cerimonia ufficiale culmina nella parata lungo il Decumano
La lunga giornata di festeggiamenti inizia alle dieci con una performance culturale sul palco dell’Expo Center a cura del gruppo ACDN, in attesa dell’arrivo della delegazione ufficiale. L’alzabandiera e l’esecuzione degli inni nazionali preliminari agli interventi delle autorità partiranno dalle 10.30. Al termine della cerimonia, è prevista un’ulteriore esibizione del gruppo folklorisico che darà vita a una coinvolgente parata lungo il Decumano fino al Cluster Isole, Mare e Cibo dove la delegazione visiterà il proprio Padiglione. Alle 12.15, i rappresentanti di Comore si trasferiranno a Palazzo Italia dove sono previste la visita del Padiglione e il pranzo ufficiale. Dalle 14.10 alle 14.40 il gruppo di artisti si esibirà nuovamente in uno spettacolo folkloristico all’interno del Cluster, mentre alle 17.15 la giornata si concluderà con una conclusiva parata dal Cardo al Cluster Bio-Mediterraneo.
La Settimana delle Comore all’insegna del folklore
In occasione della Settimana delle Comore, da giovedi 3 a domenica 6 settembre, il Paese animerà il Sito Espositivo con delle esibizioni quotidiane, due volte al giorno, del gruppo folkloristico ACDN al Lake Arena e presso il Cluster delle Isole, Mare e Cibo.
Tema della Partecipazione “Mangiare Comoriano Mangiare sano”


