SCIOPERI LUGLIO 2015: IMPLICATI TELECOM ITALIA, POSTE ITALIANE, TRENITALIA, AEREI
Quadro generale degli scioperi del mese di luglio 2015, date, orari, città, regioni d’Italia.
Anche questo mese si prospettano molte astensioni dal lavoro, che vedranno implicati i trasporti pubblici comeTrenitalia, i locali, il settore aereo tra cui Enav, Techno Sky,Save, Poste Italiane, Telecom Italia, Ministero della Difesa. Ora elencheremo tutte le regioni e le città italiane, con le varie date e orari, che il ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha reso noto tramite lo schema delle contestazioni regionali, nazionali, aziendali.
Scioperi proclamati per il mese di luglio 2015
Mercoledì 1: agitazioni nel settore delle telecomunicazioni, i sindacati Snater hanno indetto uno sciopero nella regione Lazio, che andrà a coinvolgere l’azienda Telecom Italia e si prolungherà per un intero turno di lavoro. Giovedì 2: blocco a livello nazionale proclamato da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uitucs, Uiltrasporti, che vede come protagonista il Ministero della Difesa, che dirà alt per un’intera giornata.Sabato 11: i lavoratori SOC. del settore trasporto pubblico locale della regione Sardegna, protesteranno per 4 ore, dalle ore: 18:30 alle ore: 22:30.
Martedì 14: proteste a livello nazionale nel settore aereo, da parte del personale SOCC. Enav e Techno Sky, che incrocerà le braccia per 8 ore, dalle ore: 10:00 alle ore: 18:00. Martedì 14: scioperi anche a nome dei dipendenti SOC. Save, all’aeroporto di Venezia Tessera si dirà stop al lavoro per 4 ore, dalle ore. 10:00 alle ore: 14:00.Mercoledì 22: la società Poste Italiane S.P.A, darà il via al blocco dal 22 luglio sino a venerdì 14 agosto 2015 e interesserà la regione Marche.
Giovedì 23: gli incaricati SOC. dei treni di Trenitalia, parteciperanno alla serrata per 24 ore, dalle ore: 21:00 del 23 luglio alle ore: 21:00 di venerdì 24 luglio 2015 e coinvolgerà la regione Piemonte. Venerdì 24: in questa data troviamo ancora compromessa in uno sciopero la regione Piemonte, dove i sindacati Orsa hanno annunciato la protesta riguardante il trasporto ferroviario Trenitalia, si asterranno dal lavoro i capitreno e i macchinisti, per 8 ore, dalle ore: 9:01 alle ore: 17:00.
Vi ricordiamo che questa tabella potrebbe subire delle variazioni, dato che gliscioperipotrebbero essere cancellati. Se desiderate altri aggiornamenti sui mezzi pubblici 2015, dovrete cliccare il tasto “Segui” in alto a destra vicino al nome dell’autore.